Ente proprietario: Provincia Veneta dei Frati Minori Cappuccini;
Responsabile: Direttore P. Claudio Martinello, OFM Cap.; Personale: Bibliotecaria Dott.ssa Silvia Rapisarda
Prestito: Prestito locale
Prestito Interbibliotecario
Servizi: Sala lettura
Consultazione
Informazioni bibliografiche
Fotocopie
Tipologia: Biblioteche; Tipologia funzionale: Specializzata; Specializzazione: Teologia, Francescanesimo, S. Scrittura, Patristica; Anno di fondazione: 1580; Fondi: Fondo Frumento
Fondo Rampazzo
Fondo Gianluigi PasqualeVolumi: 60.000; Ediz. del XVI sec.: 100; Periodici: 100, giornali 1;
Catalogo / Inventario: catalogo in linea
La biblioteca è inserita nel complesso conventuale del SS. Redenore. Della biblioteca si hanno notizie certe a partire dal 1585, data di fondazione dello Studio Teologico Laurentianum, un istituto formatico e culturale di proprietà della Provincia Veneta dei Frati Minori Cappuccini.
L'attuale patrimonio librario della biblioteca consiste di un fondo antico di cinquecentine, seicentine e settecentine (circa 8000 volumi) e di un fondo moderno di circa 60.000 opere. Sono testi per lo più di argomento teologico: Sacra Scrittura, teologia dogmatica, teologia morale, patristica, omiletica, storia della Chiesa, diritto canonico, Psicologia.
A tale patrimonio librario va aggiunta la sezione delle riviste consistente di oltre un centinaio di titoli.